CEI - EN 50341-1
Overhead electrical lines exceeding AC 45 kV - Part 1: General requirements - Common specifications
Organization: | CEI |
Publication Date: | 1 July 2005 |
Status: | inactive |
Page Count: | 418 |
scope:
La presente Norma impiantistica è il documento base che si applica alle linee aeree a tensione alternata maggiore di 45 kV (sistemi di Categoria III) in conduttori nudi, e, per quanto non riportato nella Norma EN 50423-1, alle linee aeree a tensione alternata maggiore di 1 kV fino a 45 kV compresa (sistemi di Categoria II).
Essa si applica alla progettazione e costruzione delle linee predette ed è adatta per garantire la loro sicurezza e quella delle persone che ne eseguono la manutenzione e l'esercizio; essa riporta anche considerazioni di tipo ambientale.
La presente Norma fornisce tutti i parametri necessari per realizzare quanto suddetto, esclusi quelli che ciascun Paese del CENELEC ha indicato nelle proprie NNA (Aspetti Normativi Nazionali); queste ultime sono elencate nella Norma EN 50341-2 ed i loro testi sono riportati nella Norma EN 50341-3.
Per quanto riguarda le sole distanze di isolamento, la presente Norma non si applica alle linee aeree con conduttori isolati; non si applica, inoltre, alle linee aeree confinate nelle stazioni elettriche di cui all'HD 637 S1 (CEI 11-1) e ai sistemi di catenarie delle linee di trazione.
NB. La costruzione delle linee elettriche aeree esterne, a qualsiasi livello di tensione, in Italia sono regolamentate dalla legge 28 giugno 1986 n. 339: attualmente è in vigore la Norma CEI 11-4 che, convertita in Decreto ministeriale 21 marzo 1988, ne costituisce il regolamento di attuazione.
La presente Norma, pertanto, potrà sostituire la Norma CEI 11-4 (relativamente ai sistemi di Categoria III e parzialmente per quelli di Categoria II) soltanto quando sarà convertita in DM attuativo della legge n. 339 ed abrogato il DM 21 marzo 1988.
Per riepilogare, le Norme europee dedicate alle linee aeree che dovranno essere convertite in DM sono:
- EN 50341-1 (Norma Generale per i sistemi di Categoria III ed in parte per quelli di Categoria II) ed EN 50341-3-13 (aspetti normativi nazionali (NNA) validi soltanto per l'Italia);
- EN 50423-1 (Norma per i sistemi di Categoria II ad integrazione delle prescrizioni già presenti nella EN 50341-1) ed EN 50423-3-13 (aspetti normativi nazionali (NNA) validi soltanto per l'Italia).
Document History



