CEI - EN 62209-2
Human exposure to radio frequency fields from hand-held and bodymounted wireless communication devices - Human models, instrumentation, and procedures Part 2: Procedure to determine the specific absorption rate (SAR) for wireless communication devices used in close proximity to the human body (frequency range of 30 MHz to 6 GHz)
Organization: | CEI |
Publication Date: | 1 April 2011 |
Status: | inactive |
Page Count: | 120 |
scope:
Questa Norma si applica a tutti i dispositivi per comunicazione senza filo in grado di irradiare campi elettromagnetici e che, secondo le istruzioni del costruttore, si prevede vengano utilizzati vicino al corpo umano, con la parte radiante ad una distanza inferiore o uguale a 200 mm, ad esempio tenuti in mano o vicino al viso, montati sul corpo, associati ad altri dispositivi o accessori trasmittenti o non trasmittenti (es. aggancio per la cintura, macchina fotografica o periferiche Bluetooth), o integrati nell'abbigliamento. Per trasmettitori da usare in stretta prossimità dell'orecchio umano si applica la EN/IEC 62209-1.
Questa norma si applica a esposizioni a radiofrequenza nella gamma da 30 MHz a 6 GHz e può essere utilizzata per valutare esposizioni simultanee da sorgenti multiple usate in prossimità del corpo umano.
Si danno pertanto definizioni e procedure di valutazione per le seguenti categorie generali di dispositivi: montati sul corpo, a contatto col corpo, da tavolo, da utilizzarsi davanti al viso, da tenere in mano, apparecchi portatili, montati su un arto, multi banda, apparecchi che trasmettono quando si preme un tasto, integrati in indumenti. Il tipo di dispositivo considerato include, ma non è limitato a, telefoni mobili, microfoni senza fili, sistemi ausiliari per radiodiffusione, radiotrasmettitori in Personal Computer.
Questa norma internazionale dà una linea guida per una metodologia di misura riproducibile e conservativa per determinare la conformità di un dispositivo senza fili con i limiti di SAR e non si applica per esposizioni da dispositivi medici impiantati trasmittenti o non-trasmittenti, né per esposizioni da dispositivi a distanza superiore a 200 mm dal corpo umano.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la stessa Norma in versione italiano-inglese; tale nuova versione avrà la stessa validità della presente.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
Gli acquirenti della presente Norma riceveranno gratuitamente la versione bilingue in formato PDF, o in alternativa potranno acquistare la versione bilingue in formato cartaceo, usufruendo del 70 % di sconto.
ATTENZIONE: La Norma contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.
Document History


